Il Meta-modello di Spago4Q, la piattaforma open source per la misura, l'analisi ed il monitoraggio della qualità di prodotti, processi e servizi
Il Meta-modello è implementato secondo l'approccio Meta-Object Facility (MOF) proposto da Object Management Group (OMG). Il meta-modello è strutturato in tre componenti principali: Process, Measurement ed Assessment. Il Process meta-model è stato definito partendo da una versione semplificata delle specifiche Software Process Engineering Meta-model (SPEM) di OMG che descrivono un processo di sviluppo. Il Measurement meta-model adotta il paradigma Goal-Question-Metric (GQM) ed è strutturato in tre entità:- measurableConcept: definisce l'obiettivo di misura
- measurableAttribute: rappresentano gli attributi che devono essere misurati per valutare lo specifico obiettivo
- KPI (Key Process Indicator) e metriche: forniscono la risposta quantitativa per valutare il raggiungimento dell'obiettivo
L'Assessment meta-model supporta, come framework di assessment, sia il Capability Maturity Model Integration (CMMI) che ISO 9001:2000. Ad esempio, il raggiungimento dei goals associati a practices del CMMI è monitorato da specifici Key Performance Indicator (KPI) e metriche confrontate con valori di soglia predefiniti, permettendo a manager ed assessor il controllo dei processi. Tramite il meta-modello è possibile rappresentare:
- processi di sviluppo (es.: UP, SCRUM, waterfall, evolutionary)
- assessment framework (CMMI, ISO 9001:2000, ISO9126, QualiPSo OMM)
- KPI ed aree di misura legati agli assessment framework, per l'analisi ed il monitoraggio della qualità di prodotti, processi e servizi.